Festa del sapore della cucina

Zuppa mediterranea di fagioli bianchi

Zuppa mediterranea di fagioli bianchi

Ingredienti:

  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla gialla media, tritata finemente
  • 3 spicchi d'aglio grandi, tritati
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 carote grandi, tritate
  • 2 gambi di sedano tritati
  • 1 cucchiaino di condimento italiano
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • ½ cucchiaino di fiocchi di pepe rosso o pepe di Aleppo, più altri per servire
  • Sale kosher
  • Pepe nero
  • 4 tazze (32 once) di brodo vegetale
  • 2 lattine di fagioli cannellini, scolati e sciacquati
  • 2 tazze abbondanti di spinaci
  • ¼ di tazza di aneto fresco tritato, senza gambi
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco

1. Preparare il prezzemolo. Tagliate l'estremità inferiore dei gambi del prezzemolo, dove spesso iniziano a dorare. Scartatelo, poi raccogliete le foglie e mettete le foglie e i gambi in due mucchi separati. Tritare finemente entrambi, tenendoli separati e mettendoli da parte in mucchi separati.

2. Soffriggere gli aromi. In un grande forno olandese, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto fino a farlo brillare. Aggiungere le cipolle e l'aglio. Cuocere, mescolando regolarmente, per circa 3-5 minuti o fino a quando non saranno fragranti (regolare la fiamma se necessario per assicurarsi che l'aglio non bruci).

3. Aggiungere i restanti insaporitori. Mescolare il concentrato di pomodoro, le carote, il sedano e i gambi di prezzemolo tritati (non aggiungere ancora le foglie). Insaporite con il condimento italiano, la paprika, il pepe di Aleppo o i fiocchi di pepe rosso e un pizzico di sale e pepe. Cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure si saranno ammorbidite un po', circa 5 minuti.

4. Aggiungere il brodo vegetale e i fagioli. Portare a ebollizione a fuoco alto e lasciare bollire per circa 5 minuti.

5. Cuocere a fuoco lento. Abbassare il fuoco e coprire parzialmente la pentola, lasciando una piccola apertura in alto. Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, o finché i fagioli e le verdure non saranno molto morbidi.

6. Frullare parzialmente per ottenere una zuppa più cremosa (facoltativo). Utilizzate un frullatore a immersione per frullare circa metà della zuppa, ma non riducetela completamente in purea: una certa consistenza è essenziale. Questo passaggio è facoltativo e serve solo a dare corpo alla zuppa.

7. Terminare. Aggiungere gli spinaci e coprire per farli appassire (circa 1 o 2 minuti). Aggiungere le foglie di prezzemolo, l'aneto e l'aceto di vino bianco.

8. Servire. Versare la zuppa in piatti da portata e completare ogni piatto con un filo d'olio d'oliva e un pizzico di pepe rosso o di pepe di Aleppo. Servire.